A chi si rivolge? Bambini e adulti, scuole materne, elementari e medie, circoli culturali, enti di assistenza, gruppi di sostegno, case di riposo, privati |
Chi ne fruisce? I bambini in primo luogo, ma grazie alla struttura multilivello dei corsi e progetti proposti anche gli adulti, gli anziani e chiunque voglia approfondire il disegno, la pittura e l'arte in generale |
Cosa facciamo? Corsi di disegno, corsi di pittura, corsi d'arte nelle scuole primarie, laboratori artistici pre/post scuola, stage, didattica per bambini, feste di compleanno... |
Uova decorate I trucchi della nonna per le decorazioni pasquali |
|
 La Pasqua si avvicina...decora le uova come facevano le nonne dei tuoi genitori, utilizzando come colorante naturale la verdura bollita. Materiali:
- uova
- 1 ago
- la buccia di 1 cipolla dorata o rossa
- 1 pentolino
- 1 calza di nylon e 1 elastico
- fiori, foglie di prezzemolo, piccole foglioline...
- 1 stuzzicadente
- 1 nastrino di circa 15 cm
- vernice spray lucidante o olio d'oliva
Appoggia l'uovo pulito su un porta uovo o in una tazzina e con l'ago pratica 1 foro di circa 2 mm sulla parte superiore dell'uovo e uno un pò più piccolo sulla parte inferiore.Svuota l'uovo soffiando aria attraverso il foro più piccolo (puoi aiutarti anche con una siringa); lava bene l'uovo (con la siringa puoi anche lavarlo internamente) e scegli delle piccole foglie, dei petali, dei fiori che farai aderire al guscio infilandolo in una calza di nylon e chiudendo bene con un elastico. Metti a bollire nel pentolino le bucce della cipolla, l'acqua e l'uovo per 10-15 minuti, scola e togli la calza: le bucce avranno tinto di marrone scuro il guscio e saranno rimaste le sagome di ciò che avevi applicato sopra. Lucida l'uovo con la vernice trasparente o con un batuffolo di cotone imbevuto di olio. Infine, taglia un pezzetto di stuzzicadenti di 1,5 cm, lega a doppio nodo il nastrino e infila il legnetto nel forellino più grande, in modo che esca solo il nastro. Puoi utilizzare le uova come segnaposti per il pranzo di Pasqua o come centrotavola. Puoi tingere le uova anche di altri colori, facendo bollire verdure come il cavolo cappuccio (rosso), gli spinaci (verde), lo zafferano (giallo).
Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|