A chi si rivolge? Bambini e adulti, scuole materne, elementari e medie, circoli culturali, enti di assistenza, gruppi di sostegno, case di riposo, privati |
Chi ne fruisce? I bambini in primo luogo, ma grazie alla struttura multilivello dei corsi e progetti proposti anche gli adulti, gli anziani e chiunque voglia approfondire il disegno, la pittura e l'arte in generale |
Cosa facciamo? Corsi di disegno, corsi di pittura, corsi d'arte nelle scuole primarie, laboratori artistici pre/post scuola, stage, didattica per bambini, feste di compleanno... |
La scatola del taglio e cucito Dipingi la scatola delle uova |
|
 Metti ordine tra aghi, spilli, bottoni e rocchetti di filo: crea la scatola del taglio e cucito dove ogni cosa è al suo posto ricilando il cartone delle uova. Materiali:
- 1 scatola di cartone delle uova
- tempere
- pennelli
- ritagli di riviste, bottoni, colla
- un pezzetto di stoffa
- cotone
Togli dalla scatola delle uova eventuali etichette pubblicitarie e colorala con le tempere, sia internamente che esternamente. Mentre il colore asciuga, disegna su un pezzetto di stoffa recuperato in casa e piegato a metà una forma a tua scelta (un cuoricino, un cerchio, un triangolo...) e ritagliala, ottenendo così 2 pezzi di stoffa della stessa forma; fatti aiutare dalla mamma a cucire assieme i due pezzi di stoffa, lasciando uno o due centimetri senza cucitura per poter riempire la stoffa con un pezzetto di cotone idrofilo. Avrai così ottenuto un piccolo cuscinetto che incollerai all'interno della scatola e che fungerà da punta spilli. Completa la tua creazione decorando l'esterno della scatola con disegni, piccole immagini ritagliate da riviste, bottoni, brillantini. Infine, riempi la scatola del cucito con rocchetti di filo, spille da balia, bottoni, cerniere, ditali, forbicine.
Clicca sulle foto per ingrandirle |
|
|