LA STORIA DELLA PITTURA | Corsi di disegno e pittura per bambini e adulti | Corsi di gruppo e lezioni private

curriculumcorsi di disegno e pitturalaboratori artisticiprogetto scuolaappunti
corsi ricreativi didattici laboratorio artistico
corsi artistici scuole laboratorio didattico arte cultura pittura scultura bambini ragazzi adulti anziani
 
lascaux scuole corsi artistici per bambini.jpg
contatto diretto

Hai domande sul contenuti di questa pagina?
Chiamaci al 348 9849208.
Oppure scrivici, ti risponderemo prestissimo.



prova GRATIS la tua prima lezione

Vuoi provare gratuitamente e senza impegno uno dei corsi ColorArte prima di iscriverti?
Chiama il 348 9849208 oppure compila il form.


  


La storia della pittura
Dalle caverne alla bottega artistica


Fase teorica
Una panoramica sul bisogno dell'uomo di esprimersi artisticamente nel corso dei secoli: dalle incisioni nelle grotte dei primitivi, alle botteghe degli artisti nel Rinascimento.

Fase pratica
Cimentiamoci nella tecnica dello spolvero, che veniva utilizzata nel Rinascimento per riportare il bozzetto sulla parete da affrescare: scegliamo un disegno, bucherelliamone il contorno con una puntina e trasferiamolo su un foglio utilizzando un sacchettino di garza riempito con polvere di grafite. Coloriamo quindi il disegno ottenuto.

Materiali
Carta, matite, puntine, garza, grafite, tempere, pennelli.


Clicca sulle foto per ingrandirle

pittura affresco rinascimento spolvero muro grafite laboratorio didattico scuole primarie.jpg
Galleria: "storia della pittura"
Utilizza le frecce <- e -> per scorrere le foto

storia della pittura affresco rinascimento matita spolvero laboratorio didattico.jpg
Galleria: "storia della pittura"
Utilizza le frecce <- e -> per scorrere le foto
Copyright © 2011 Laboratorio ColorArte | Tutti i diritti riservati | Cookie policy Powered by DigitArea